Come scegliere la cintura da uomo - Guida e Suggerimenti
In questa pagina vogliamo dare utili consigli per scegliere la cintura da uomo più adatta al vostro look scegliendo fra i più importanti tipi di cinture.
Oltre al gusto personale ci sono particolari che possono aiutare a decidere quale sia la cintura adatta a voi. Descriveremo qui di seguito i principali tipi di cinture raggruppandole secondo lo schema che abbiamo già utilizzato sulle pagine dedicate alle cinture da uomo sul nostro sito.
Fino a qualche anno fa le cinture venivano suddivise solo in tre categorie: cinture eleganti, cinture classiche e cinture sportive (casual belts nella terminologia straniera). Oggi la cintura ha un ruolo molto importante nel valorizzare il look maschile in diverse occasioni, perciò descriveremo gruppi di cinture con le stesse caratteristiche ed eventi-occasioni ai quali queste sono dedicate.
Cinture da Cerimonia
Sono cinture eleganti e dal design pulito che si abbinano per lo più a scarpe ed altri accessori da uomo adatte ad eventi ed occasioni speciali. La pelle utilizzata è spesso lucida o semi-lucida, in particolare vanno bene sia modelli con pelle liscia sia le cinture con stampe esotiche quali Tejus, Vipera, Coccodrillo, Alligatore e Tartaruga. Tra le cinture da cerimonia hanno molto successo quelle con stampe moderne quali carbonio e saffiano. Le cuciture sono in tono ed il filato utilizzato e sottile. Inoltre esistono le cinture senza cucitura, le cosiddette cinture saldate, che sono molto eleganti ed apprezzate. La fibbia può essere lucida o spazzolata, generalmente di colore nickel. Se si vuole optare per un look più moderno allora scegliete la fibbia color canna-fucile, altrimenti se si vuole accentuare uno stile classico la fibbia può essere color oro.
Cinture Eleganti
Questo gruppo è più ampio perché include parte delle cinture classiche e da cerimonia. Queste cinture si producono sia con pelle lucida che opaca, liscia, stampata o con grana naturale. Le cuciture possono essere sia in tono che a leggero contrasto. Le fibbie hanno generalmente forma squadrata che è più facilmente abbinabile. Tra le cinture eleganti stanno avendo molto successo le cinture reversibili, con fibbia girevole, dette anche cinture double side, che offrono la possibilità di indossare le stesse con due abiti diversi, generalmente nero e marrone.
Cinture Classiche
Probabilmente questa è la categoria di cinture uomo più indossata e ricercata. La cintura classica deve essere comoda e vestibile tutti i giorni, deve essere morbida e resistente, per questo motivo è realizzata con pelle naturale. Belle e morbide sono le cinture di vitello, pregiate e resistenti sono le cinture di vacchetta vegetale. Su questo tipo di cintura le cuciture possono essere a contrasto e la fibbia può essere leggermente arrotondata o rivestita. Le cinture da uomo classiche sono “furbe” poiché si abbinano facilmente.
Cinture Casual
In questo gruppo abbiamo le cinture Casual e le Sportive. La cintura casual è comoda, adatta all'utilizzo quotidiano, ha un design più giovanile ed una personalità più forte rispetto alla cintura classica. Il termine casual e sportivo viene spesso utilizzato indifferentemente per identificare questo tipo di cintura dinamica e versatile. L’uomo casual segue la moda proponendo il proprio gusto e la propria personalità nell'abbigliamento. La sua cintura si distingue senza dare nell'occhio.
Cinture Jeans
La tipica cintura da Jeans è alta, comoda, avvolgente e deve esprimere una sensazione di robustezza. Anche questa cintura rientrerebbe nel gruppo casual-confortevole, tuttavia preferiamo descriverla separatamente poiché è dedicata solo ai jeans. Segnaliamo le cinture in cuoio fatte da strisce di pelle vegetale alte mm.40 e con spessori di mm.4 sfoderate. I fusti possono essere semplici e senza cuciture oppure elaborati con cuciture complesse o semplicemente con impunture a mano. La cintura da Jeans è sia da uomo che da donna, si produce in diversi colori, alcuni stagionali ed altri sempre di moda.
Cinture Moda
Le cintura moda (in inglese cinture Fashion) e le cintura trendy ovvero di tendenza, si fanno notare per la particolare bellezza delle fibbie, che possono avere finiture speciali oppure design particolari. Allo stesso modo la pelle della cintura può essere particolare, lavorata o conciata in modo speciale. La cintura trendy è l’accessorio più importante per l’uomo che veste fashion, è attento alla moda e non vuole passare inosservato.
Cinture Intrecciate ed Elastiche
Le cinture Intrecciate in pelle e le cinture Intrecciate Elastiche sono molto versatili e confortevoli, adatte tanto all'abbigliamento casual che quello sportivo. Il maggior confort di questo tipo di cinture è dovuto alle caratteristiche elastiche intrinseche degli intrecci a prescindere dal fatto che siano di pelle, di tessuti elastici o misti con lane. Inoltre queste cinture non avendo buchi permettono la chiusura della cintura in ogni punto. La grande comodità si può apprezzare subito una volta indossata. Anche questo tipo di cinture va bene sia per l'uomo che per la donna.
Cinture Camoscio e Scamosciate
Le cinture scamosciate vanno bene un po’ ovunque donando un tocco di classe e sportività ad ogni tipo di abbigliamento. Sono apprezzate sia dall'uomo che dalla donna, grazie alla vasta gamma di colori ed all'ampia vestibilità. In particolare segnaliamo le cinture con fibbie rivestite in pelle con un look più giovanile, le cinture scamosciate con fibbie ricoperte in gomma e le cinture in camoscio multicolore per un look "alla moda".
Cinture Vintage
Le cinture vintage sono sempre di moda, sono fatte con pelli trattate in modo speciale per ricreare l’effetto “vissuto a regola d’arte” e le fibbie sono allo stesso modo spazzolate o anticate. Sono belle, particolari e robuste. Si caratterizzano spesso per le impunture grosse, fatte a mano ed anche patchwork con la pelle. Si sposano con molti tipi di abbigliamento diventando le protagoniste del vostro look. Vanno bene con i pantaloni casual, vanno benissimo con i jeans. Non invecchiano mai, anzi più sono vecchie e più sono belle. Adatte sia all'abbigliamento maschile che femminile.