Guida - Come scegliere la taglia della Cintura
Scegliere la cintura della misura giusta è più facile di quanto si possa pensare. Questa guida illustrata ti consiglierà su come indossare e scegliere la cintura.
Come scegliere la taglia della cintura
(A) Metodo Confronto:
- Misura la lunghezza totale di una cintura che indossi abitualmente da punta a fibbia inclusa.
- Ordina la nuova cintura scegliendo quella con la misura totale più vicina alla tua.
- note: questo è il metodo più attendibile.
(B) Metodo Girovita:
- Misura il girovita nel punto in cui vuoi indossare la cintura. ( indossa prima pantaloni e maglietta ).
- Scegli la nuova cintura aggiungendo 15 cm al girovita misurato.
- nota: ricorda che il girovita varia a seconda del punto in cui si indossa la cintura ( vita alta o vita bassa). Si consiglia di misurare il girovita indossando il pantalone e sovrapponendo il metro ai passanti della cintura.
Corrispondenza tra Misura Totale e Girovita
(A) Lung. Tot. Cintura cm. | 95 | 100 | 105 | 110 | 115 | 120 | 125 |
(B) Girovita al 3° foro cm. | 80 | 85 | 90 | 95 | 100 | 105 | 110 |
- Se la tua misura è tra due taglie, scegli sempre la taglia superiore.
- Se hai dei dubbi, scegli la taglia superiore. Le nostre cinture sono facilmente accorciabili.
(C) Metodo Taglia dei pantaloni:
Scegli questo metodo se non hai una cintura oppure devi fare un regalo. Questo è il metodo meno accurato per scegliere la taglia della cintura, poiché i pantaloni/jeans vestono sempre in modo diverso da marca a marca e da design a design. La scelta della taglia dipende anche da come si intende indossarla, soprattutto per le Donne ( pantaloni a vita bassa o alta ).
Orientati con la tabella di conversione da taglia-pantalone a girovita corrispondente.
Ulteriori consigli ed informazioni
- Se hai dei dubbi sulla tua cintura o non trovi la tua taglia, prendi la taglia superiore e non preoccuparti. Le cinture possono essere accorciate anche dopo
- Se decidi di regolare la cintura, consigliamo di non forare ulteriormente le cintura bensì di accorciarla.
Come indossare la cintura
Il modo ideale di indossare la cintura è di allacciarla al terzo foro ( solitamente quello centrale ). Pertanto anche il girovita verrà sempre calcolato con la cintura chiusa al foro centrale.
Come misurare il girovita
Non conosci il tuo girovita? Ti aiutiamo a misurarlo nel modo giusto. Per conoscere la tua misura ideale ti consigliamo di seguire alcuni semplici suggerimenti.
Quando si misura il girovita con lo scopo di acquistare una cintura, bisogna misurare con attenzione il punto in cui si indossa la cintura, non il punto più stretto. Pertanto è necessario indossare un pantalone ed eventualmente magliette e camice che vengono utilizzate più frequentemente. Quindi utilizzare un metro morbido ( metro da sarto ) e misurare la circonferenza del girovita sovrapponendo esattamente il metro al punto in cui si indossa la cintura abitualmente.
Riepilogando:
- Indossa pantalone e camicia
- Sovrapponi il metro all'altezza dei passanti del pantalone
- La misura ottenuta è quella del girovita della cintura da acquistare.
- Aggiungendo 15 cm a questa misura si ottiene la lunghezza totale della cintura, da punta a fibbia inclusa.
Scegli le nostre cinture
Nel nostro negozio online troverai un'ampia scelta di cinture
Personalizzazione della taglia in base alle vostre esigenze
Se lo desideri, possiamo regolare la cintura prima della consegna. Al momento dell'acquisto compilare il modulo "Richiesta regolamento taglia facoltativo GRATUITO" indicando la lunghezza intera richiesta compresa la fibbia o il girovita desiderato. Oppure puoi aggiungere un commento al tuo ordine prima di confermarlo. Noi provvederemo.
Per esigenze particolari non esitare a contattarci.
Migliore vestibilità della taglia
Le nostre cinture sono dotate di 5 fori, che garantiscono un'ottima vestibilità in tutte le condizioni. Ogni foro è a 2.5 cm dall'altro. Se acquisti una cintura che chiude al foro centrale, questa rimarrà vestibile tra una taglia in meno ed una in più.
( es. la cintura "Girovita cm.100 / taglia 52" assicura la vestibilità dal "Girovita cm.95 / taglia 50" al "Girovita cm.105 / taglia 54")
Taglie Forti(XL, XXL or XXXL): Abbiamo modelli "fuori misura", se non li trovi contattaci. Siamo pronti ad aiutarti.
Non sei sicuro della taglia?
Tutte le nostre cinture sono realizzate con vite di regolazione, quindi se non sei sicuro della lunghezza totale o del girovita, prendi una taglia in più e non preoccuparti. Le nostre cinture possono essere facilmente accorciate. Inoltre dopo l'acquisto potrai scaricare dal tuo profilo il file pdf con le istruzioni dettagliate per la regolazione.
Ecco alcuni esempi delle nostre cinture e suggerimenti rapidi su come regolarle.
Domande e risposte
Come mai non trovo la mia taglia?
La misura potrebbe non essere disponibile al momento oppure per motivi tecnici (es. lunghezza della pelle) alcuni tipi di cinture non superano una certa misura
Soluzione: scegli una misura più grande e accorciala, o chiedi la regolazione ad hoc prima della spedizione.
... se hai dei dubbi non esitare a contattarci.
Perché mancano le misure piccole?
Per motivi pratici preferiamo produrre cinture nelle misure più richieste, le cinture piccole possono ricavarsi facilmente accorciando le più grandi
Soluzione: scegli una misura più grande vicina alla tua taglia e accorciala, o chiedi la regolazione ad hoc prima della spedizione
Tutte le cinture sono accorciabili?
Si, tutte le nostre cinture sono accorciabili
Che succede se dovessi cambiare taglia?
Fino ad una taglia in meno od una in più la cintura rimarrà vestibile grazie ai 5 fori. Ad esempio: la cintura "taglia 52" con I suoi 5 fori veste I girovita da "taglia 50" alla "taglia 54".
Se dovessi dimagrire di due taglie allora converrà tagliare la cintura seguendo la nostra pratica guida, sempre scaricabile dal tuo account.